top of page

Sistema IT Wallet - versione digitale della "patente di guida mobile"


Ai sensi della Circolare emessa dal Ministero dell'Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Prot. n300/STRAD/1/0000032079.U/2024 .............omissis ............... Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nelle more dell'adozione di uno specifico decreto, ha reso noto che la patente di guida mobile è resa progressivamente disponibile ai cittadini a decorrere dal 23 ottobre 2024, data nella quale i primi 50.000 cittadini potranno chiedere la versione digitale della propria patente di guida [5] attraverso l'inserimento della stessa nel portafoglio dell'app IO dopo aver attivato la sezione Documenti. Pertanto, dal 23 ottobre i cittadini che abbiano attivato la predetta funzionalità dell'app IO potranno esibire, in occasione dei controlli su strada, la patente di guida mobile attraverso il proprio dispositivo mobile, così soddisfacendo l'obbligo di esibizione previsto dall'art. 180, comma 1, lett. b), cds. L'esibizione della patente mobile non esime, tuttavia, l'organo di controllo dalla verifica dell'esistenza e della validità del titolo abilitativo che deve essere svolta, come di consueto, attraverso la consultazione dell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui all'art. 226 cds. Parimenti, dovrà essere consultata la banca dati interforze, al fine di verificare la sussistenza di eventuali provvedimenti ostativi che incidono sulla efficacia del titolo abilitativo [6]. Trattandosi di una versione digitale della patente, il cui ritiro materiale risulta inattuabile, quando viene contestata una violazione da cui discende l'applicazione di una sanzione accessoria sul titolo abilitativo, l'organo accertatore richiederà la contestuale esibizione e la consegna della patente cartacea, se detenuta dal conducente al momento del controllo [7]. Peraltro, quando si procede al ritiro del documento cartaceo, è necessario effettuare il tempestivo inserimento nella banca dati interforze, al fine di impedire l'indebito utilizzo della patente mobile.




 

Comments


Recent Posts
bottom of page