Le principali novità del Codice della Strada: un passo avanti per la sicurezza stradale
Scriviamo per aggiornarvi sulle importanti novità normative che sono entrate in vigore a partire dal 14 dicembre 2024 scorso, in seguito all'approvazione definitiva delle modifiche al Codice della Strada da parte del Parlamento italiano. Questi cambiamenti rappresentano un ulteriore passo avanti nel nostro comune impegno per il miglioramento della sicurezza stradale.
In questo contesto di cambiamento, le Autoscuole e gli Studi di consulenza automobilistica ricoprono un ruolo fondamentale.
Le Autoscuole non sono solo luoghi di apprendimento delle norme stradali, ma veri e propri centri di educazione alla responsabilità e alla consapevolezza. Grazie al loro impegno, è possibile formare conducenti preparati e responsabili, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti.
Gli Studi di consulenza automobilistica, dal canto loro, continuano a essere un pilastro nella gestione della documentazione legata alla circolazione stradale, assicurando trasparenza e rispetto della legalità, con sempre maggiore professionalità certificata dall’istituzione del Registro Unico delle Agenzie Telematiche.
La formazione continua e la conoscenza delle regole sono strumenti indispensabili per garantire una mobilità sicura e sostenibile. Siamo certi che, grazie alla collaborazione di tutti, queste novità normative rappresenteranno un vero progresso per la sicurezza stradale nel nostro Paese. (da fonte Unasca)
da fonte Unasca e Centro Studi Cesare Ferrari
Comments